Magna Graecia Epigraphica
Questa pagina – curata da Teresa Sissy De Blasio – raccoglie le principali novità editoriali relative all'epigrafia greca della Magna Grecia apparse dal 2016, ultimo anno recensito dal Supplementum Epigraphicum Graecum, con occasionali saggi precedenti non confluiti in esso.
Dapprima sono elencati i contributi relativi a singole località, organizzati secondo le regioni moderne; segue una sezione riservati a studi di carattere più generale. La bibliografia è consultabile tramite scorrimento, oppure cliccando sui nomi delle singole località elencati nel sommario.
La pagina è in continuo aggiornamento. Siamo grati a tutti coloro che ci hanno indicato i loro lavori. Ulteriori segnalazioni saranno gradite in qualunque momento.
::::: BASILICATA :::::
Anzi
G. Tagliamonte, Un elmo iscritto da Anzi?, in R. Graells i Fabregat – F. Longo (eds.), Armi votive in Magna Grecia. Atti del Convegno Salerno-Paestum 23-25 novembre 2017 (RGMZ Tagungen 36), Mainz 2018, pp. 233-240.
Herakleia / Heraclea (Policoro)
F. Donnici, Pavimenti ellenistici da Metaponto ed Herakleia, in C. Angelelli – D. Massara – A. Patibeni (eds.), Atti del XXII Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico (Matera, 16-19 marzo 2016), Tivoli 2017, pp. 5-20.
L. Forte, Tavole di Eraclea, in P. Giulierini – M. Giacco – T.E. Cinquantaquattro (eds.), La collezione Magna Grecia, Napoli 2019, pp. 170-171.
S. Gallo, Le Tavole greche di Eraclea. Appunti di paleografia e spunti indiziari, in A. Pontrandolfo – M. Scafuro (eds.), Dialoghi sull’archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del Iº Convegno Internazionale di Studi, Paestum, 7-9 settembre 2016, Paestum 2017, I, pp. 691-702.
S. Kaczko, Ποσειδῶν, Ποσδαν, Paestum, and a Greek God in Lucanian Attire, in A.C. Cassio - S. Kaczko, Alloglossoi, Berlin-Boston 2023.
M. Lombardo, Gruppi civici e politeia nelle città del Golfo: Taranto, Metaponto, Eraclea, in Organizzazione pubblica nell’Occidente greco. Atti del Convegno Roma Sapienza 15-16 novembre 2013, in Mediterraneo antico 21, 2018, pp. 37-53.
M. Lombardo, “Due bolli iscritti dallo scavo del 2009 di Santa Maria d’Anglona”, in «Siris. Studi e ricerche della scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera» 17, 2017, pp. 213-218.
M. Lombardo, Eraclea ed Eracleoti nelle laminette oracolari di Dodona, in S. Struffolino (ed.), Ἡμέτερα γράμματα. Scritti di epigrafia greca offerti a Teresa Alfieri Tonini, in Aristonothos. Scritti per il Mediterraneo antico 12, 2016, pp. 131-149.
R. Fabiani, "ΠΑΡΚΑΤΤΙΘΕΤΑΙ ΑΥΤΑ ΑΥΤΑΝ. Donne al santuario di Demetra a Eraclea di Lucania (SEG 30.1162-1170)", in G.M. Annoscia - F. Camia - D. Nonnis (eds.), Scrittura epigrafica e sacro in Italia dall'Antichitò al Medioevo. Luoghi, oggetti e frequentazioni. Atti del Workshop Internazionale, Sapienza Università di Roma 15-17 Dicembre 2021, in «Scienze dell'Antichità» 28.3, 2022, pp. 17-28.
D. Roubis - M. Lombardo, "Le recenti indagini archeologiche a Santa Maria d'Anglona e il rinvenimento di una pallina fittile con iscrizione tardo-arcaica in alfabeto acheo", in «Pelargòs» 4, 2023, pp. 181-194.
E. Weiss, Les Tables d’Héraclée. Étude historique et linguistique, in Études anciennes 63, Nancy 2016.
Metapontion / Metapontum (Metaponto)
F. Guizzi, The Inscribed Stone, in F. Silvestrelli – I.E.M. Edlund-Berry (eds.), The Chora of Metaponto, 6. A Greek Settlement at Sant’Angelo Vecchio, Austin 2016, pp. 68-71.
M.L. Lazzarini, Afrodite Melichia in un’iscrizione greca da Metaponto, in R. Spadea – F. Lo Schiavo – M.L. Lazzarini (eds.), Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d’archeologia. Omaggio a Elena Lattanzi, Roma 2020, pp. 57-60.
M. Lombardo, Gruppi civici e politeia nelle città del Golfo: Taranto, Metaponto, Eraclea, in Organizzazione pubblica nell’Occidente greco. Atti del Convegno Roma Sapienza 15-16 novembre 2013, in Mediterraneo antico 21, 2018, pp. 37-53.
M.C. Monaco - R. Cantore, “Zeus Aglaos e il santuario di San Biagio alla Venella (MT): un riesame delle fonti letterarie ed epigrafiche”, in «Hesperìa» 35, 2019, pp. 21-37.
Montescaglioso
F. Camia, “Incompiuto, imperfetto e provvisorio nell’epigrafia greca: considerazioni sulla realizzazione delle iscrizioni nel mondo greco”, in «Scienze dell’Antichità» 25.3, 2019, pp. 179-190.
F. Camia – D. Roubis, “ΔΑΖΙΜΟΣ ΧΑΙΡΕ. Ricognizioni archeologiche e scoperte epigrafiche nel territorio di Montescaglioso: nota preliminare”, in «Siris. Studi e ricerche della scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera» 11, 2010-2011, pp. 111-122.
Rossano di Vaglio
O. de Cazanove, Rossano di Vaglio un demi-siècle après: archéologie et épigraphie, in O. de Cazanove – A. Duplouy (eds.), La Lucanie entre deux mers. Archéologie et patrimoine, Actes du Colloque international (Paris, 5-7 novembre 2015), Napoli 2019, pp. 104-115.
P. Poccetti, L’épigraphie de Rossano di Vaglio: bilan d’un demi-siècle de découvertes, in O. de Cazanove – A. Duplouy (eds.), La Lucanie entre deux mers. Archéologie et patrimoine, Actes du Colloque international (Paris, 5-7 novembre 2015), Napoli 2019, pp. 118-133.
San Mauro Forte
C. Ampolo, Produzioni, committenze, intermediari: i documenti epigrafici. Due firme di artigiani in alfabeto acheo, in T. E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 145-157.
S. Kaczko, “Nicomachos made me!” Palaeography and Self-promotion in Late Archaic Greek Italy, in G.K. Giannakis – L. Conti – J. de la Villa – R. Fornieles (eds.), Synchrony and Diachrony of Ancient Greek. Language, Linguistics and Philology. Essays in Honor of Emilio Crespo, Berlin – Boston 2021, pp. 43-61.
Satrianum (Satriano di Lucania)
M. Osanna, Committenze principesche nell’orizzonte arcaico in Magna Grecia, in T.E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 399-419.
::::: CALABRIA :::::
Hipponion / Hipponium (Vibo Valentia)
R. Cera, “Lamina orfica da Ipponio”, in «Axon» 2.1, 2018, pp. 107-115.
L. Del Monaco, Una singolare variante del segno di spirito aspro a Hipponion, in M.L. Lazzarini – F. Camia – L. Del Monaco (eds.), Munus Laetitiae II. Studi miscellanei offerti a Maria Letizia Lazzarini, Roma 2018, pp. 521-548.
F. Frisone, Codici antichi, modelli moderni: l’epigrafia e l’interpretazione dei rituali funerari nelle società antiche, in M.-L. Haack (ed.), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l’époque préromaine, Roma 2016, pp. 85-94.
Kaulonia / Caulonia
C. Ampolo – E. Rosamilia, Novità sulla cultura achea a Kaulonia: la Tabula Cauloniensis, editio minor, in Gli altri Achei: Kaulonia e Terina. Contesti e nuovi apporti. Atti del 57º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto, 28-30 settembre 2017, Taranto 2021, pp. 53-125.
C. Ampolo, Produzioni, committenze, intermediari: i documenti epigrafici. Due firme di artigiani in alfabeto acheo, in T. E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 145-157.
C. Ampolo, Nuovi documenti del sacro a Kaulonia, in M.C. Parra (ed.), Kaulonía, Caulonia, Stilida (e oltre) IV, Il santuario di Punta Stilo. Studi e ricerche, Pisa 2017, pp. 45-53.
M.L. Lazzarini, Scrittura e alfabeti a Kaulonia e Terina, in Gli altri Achei: Kaulonia e Terina. Contesti e nuovi apporti, Atti del 57º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto, 28-30 settembre 2017, Taranto 2021, pp. 199-215.
M.C. Parra, “Regime e forme delle offerte, tra VII e V sec. a.C., nel santuario urbano di Punta Stilo a Kaulonia (Monasterace, RC)”, in «Scienze dell’Antichità» 23.3, 2017, pp. 291-306.
Kroton / Croto (Crotone)
R. Spadea, Santuari con dediche di armi votive a Crotone: Hera Hoplosmia?, in R. Graells i Fabregat – F. Longo (eds.), Armi votive in Magna Grecia. Atti del Convegno Salerno-Paestum 23-25 novembre 2017 (RGMZ Tagungen 36), Mainz 2018, pp. 63-74.
Lakinion akron / promontorium Lacinium (Capo Colonna)
M.L. Lazzarini, Le memorie di Annibale al Lacinio, in G. Aversa – G. De Sensi Sestito (eds.), Annibale. La fine di un viaggio, Crotone 2018, pp. 32-33.
M.L. Lazzarini, Riesame di frustuli di lamine bronzee iscritte da Capo Colonna (Crotone), in M. Intrieri (ed.), Koinonia. Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito, Roma 2018, pp. 93-107.
Lokroi Epizephyrioi / Locri
E. Daga, "Prayer for justice di Kollyra", in «Axon» 6.2, 2022, pp. 84-111.
L. Del Monaco, Anello iscritto da Locri Epizefirii, in R. Spadea – F. Lo Schiavo – M.L. Lazzarini (eds.), Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d’archeologia. Omaggio a Elena Lattanzi, Roma 2020, pp. 61-64.
L. Del Monaco, Organizzazione civica a Locri Epizefirii, in Organizzazione pubblica nell’Occidente greco. Atti del Convegno Roma Sapienza 15-16 novembre 2013, in Mediterraneo antico 21, 2018, pp. 71-84.
E. Rosamilia, “Un caso di appalto a Locri Epizefiri”, in «Rivista di Filologia e di Istruzione Classica» 146, 2018, pp. 381-395.
M. Rubinich, Afrodite a Locri Epizefiri: appunti per una rilettura dei dati archeologici, in R. Spadea – F. Lo Schiavo – M. L. Lazzarini (eds.), Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d’archeologia. Omaggio a Elena Lattanzi, Roma 2020, pp. 323-333.
Medma
L. Del Monaco, "Iscrizioni greche inedite da Medma (Rosarno)", in «ZPE» 227, 2023, pp. 119-123.
M.T. Iannelli – E. Grillo – M. Paoletti – A.M. Rotella – C. Sabbione, “Medma-Rosarno (RC): L’area sacra in località Calderazzo. Scavi 2014”, in «Scienze dell’Antichità» 23.2, 2017, pp. 389-410.
Petelia
P. Poccetti, Κόσσα enotria, Κόσσα brettia e il nome di Cosenza, in R. Spadea – F. Lo Schiavo – M.L. Lazzarini (eds.), Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d’archeologia. Omaggio a Elena Lattanzi, Roma 2020, pp. 65-75.
Rhegion / Rhegium (Reggio Calabria)
L. D’Amore, Bolli figulini greci da Reggio Calabria e dal suo territorio. Conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e nell'Antiquarium di Palmi, Bova 2019.
L. D’Amore, “Aspetti linguistici e onomastici nella documentazione epigrafica di Rhegion dall’arcaismo all’età bizantina”, in «Linguarum Varietas» 7, 2018, pp. 75-94.
L. D’Amore, Scambi commerciali tra Egeo e Ionio in età ellenistica: l’instrumentum, in G. De Sensi Sestito – M. Intrieri (eds.), “Sulle sponde dello Ionio”: Grecia occidentale e Greci d’Occidente. Atti del Convegno Internazionale PRIN 2009, Cosenza 2-4 dicembre 2013, Pisa 2016, pp. 453-467.
L. Del Monaco, “Reggio tardoantica: alla ricerca di una parola perduta e (forse) ritrovata”, in «Linguarum varietas» 7, 2018, pp. 95-104.
P. Poccetti, “Impoliteness among slaves - An epigraphic evidence for insults from a Graeco-Roman bilingual context of Southern Italy”, in «Veleia» 39, 2022, pp. 157-172.
San Sosti
C. Ampolo, Produzioni, committenze, intermediari: i documenti epigrafici. Due firme di artigiani in alfabeto acheo, in T. E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 145-157.
Santa Gada di Laino Borgo
P. Poccetti, Una pallina fittile con iscrizione, in F. Mollo (ed.), L'insediamento di Santa Gada di Laino Borgo Ricerche dell'Università degli Studi di Messina (2018-2021), in Scientia Antiquitatis 9, Soveria Mannelli 2022, pp. 121-133.
Sybaris (Sibari)
F. Maniglia, “Dedica votiva di Aristeis”, in «Axon» 3.1, 2019, pp. 7-13.
M. Paoletti, "Kleom(b)rotos, figlio di Dexilaos, (mi) dedicò. L'offerta di un atleta vincitore ad Olimpia nel santuario di Francavilla Marittima", in «Analecta Romana Istituti Danici» 43, Roma 2019, pp. 7-24.
Terina
G. De Sensi Sestito, Terina: la tessera di Anthropiskos, in M.L. Lazzarini – F. Camia – L. Del Monaco (eds.), Munus Laetitiae. Studi miscellanei offerti a Maria Letizia Lazzarini, Roma 2018, pp. 33-54.
M.L. Lazzarini, Scrittura e alfabeti a Kaulonia e Terina, in Gli altri Achei: Kaulonia e Terina. Contesti e nuovi apporti, Atti del 57º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto, 28-30 settembre 2017, Taranto 2021, pp. 199-215.
::::: CAMPANIA :::::
Elea / Velia
L. Cicala – L. Vecchio, The bricks of Elea/Velia: Archaeology and Epigraphy of Production, in M. Bentz – M. Heinzelmann (eds.), 19th International Congress of Classical Archaeology, Cologne/Bonn, 22-26 May 2018 (Session 3 Systems of Production: Land Use, Industry, Technology, Artistic Production), in Sessions 2-3, Single Contributions. Archaeology and Economy in the Ancient World 53 (Heidelberg, Propylaeum 2021), pp. 411–427. [c.d.s.]
L. Cicala – L. Vecchio, I mattoni di Velia nel quadro delle produzioni laterizie magno-greche, in J. Bonetto – E. Bukowiecki – R. Volpe (eds.), Alle origini del laterizio romano. Nascita e diffusione del mattone cotto nel Mediterraneo tra IV e I sec. a.C. Atti del II Convegno Internazionale “Laterizio”, Padova 26-28 aprile 2016, Roma 2019, pp. 157-168.
L. Cicala – L. Vecchio, La produzione di mattoni ellenistici di Elea-Velia. Le ricerche in corso, in A. Pontrandolfo – M. Scafuro (eds.), Dialoghi sull’archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del I Convegno Internazionale di Studi, Paestum, 7-9 settembre 2016, Paestum 2017, pp. 1009-1018.
G. Galdi, I mattoni bollati di Velia. Proposte per il riconoscimento dei timbri, in M. Cipriani – A. Pontrandolfo – M. Scafuro (eds.), Dialoghi sull’archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum, 28-30 giugno 2017, Paestum 2018, pp. 807-812.
G. Greco, Elea-Velia. Culti greci in Occidente IV, Taranto 2023.
T. Ritti, “De quoi parlent les épigraphistes?”, in P. De Fidio – V. Gigante Lanzara – A. Rigo (eds.), Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli II, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 76.1-2, 2021, pp. 401-437.
L. Vecchio, La documentazione letteraria ed epigrafica, in G. Greco (ed.), Elea – Velia (Culti Greci in Occidente, IV), Taranto 2022, pp. 223-263. [c.d.s.]
L. Vecchio, Materiali iscritti dalle fortificazioni di Velia (Tratto B), in V. Gassner M. Trapichler (eds.), Von Hyele zu Velia. Die Stadtmauern im urbanistischen Kontext. Die österreichischen Forschungen in der West- und Unterstadt (1974, 1990-1993 und 1997-2001) (Velia-Studien 4), Wien 2023, pp. 313-322.
L. Vecchio – L. Cicala, I mattoni di Velia nel quadro delle produzioni laterizie magno-greche, in J. Bonetto – E. Bukowiecki – R. Volpe (eds.), Alle origini del laterizio romano. Nascita e diffusione del mattone cotto nel Mediterraneo tra IV e I sec. a.C. (Atti del II convegno internazionale “Laterizio”, Padova 26-28 aprile 2016), Roma 2019, pp. 157-168.
L. Vecchio, “Velia graeca urbs”, in «Oebalus. Studi sulla Campania antica» 13, 2019, pp. 39-59.
L. Vecchio, Contrassegni alfabetici dall’Acropoli di Velia, in L. Cicala – B. Ferrara (eds.), «Kithon Lydios». Studi di storia e archeologia con Giovanna Greco (Quaderni del Centro Studi Magna Grecia 22), Napoli 2017, pp. 451-464.
L. Vecchio, Instrumentum graecum iscritto da Elea-Velia. Un bilancio preliminare, in A. Pontrandolfo – M. Scafuro (eds.), Dialoghi sull’archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del I Convegno Internazionale di Studi, Paestum, 7-9 settembre 2016, Paestum 2017, pp. 735-740.
L. Vecchio, Ottaviano Augusto e Velia, in Inmortalis Augustus. Presenze, riusi e ricorrenze a duemila anni dalla morte di Augusto, Convegno Internazionale, Napoli, 8-10 ottobre 2014, Maia 68.2, 2016, pp. 567-581.
L. Vecchio, Un gruppo di “pesi da telaio” iscritti da Velia, in M. Buora – S. Magnani (eds.), Le iscrizioni con funzione didascalico-esplicativa. Committente, destinatario, contenuto e descrizione dell’oggetto nell’instrumentum publicum. Atti del VI incontro “Instrumentum Inscripta”, Aquileia (26-28 marzo 2015), Antichità Altoadriatiche 83, 2016, pp. 227-248.
Kymai / Cumae (Cuma)
A. Cesare Cassio, Κύμη, Κούμη, Cumae and the Euboeans in the Bay of Naples, in T.E. Cinquantaquattro – M. D’Acunto (eds.), Euboica II: Pithekoussai and Euboea between East and West; Acts of the International Conference, Lacco Ameno (Ischia, Naples), 14–17 May 2018, I [ = AION. Annali di Archeologia e Storia Antica, n. s., 27], Napoli 2020, pp. 181–185.
F. Frisone, Codici antichi, modelli moderni: l’epigrafia e l’interpretazione dei rituali funerari nelle società antiche, in M.-L. Haack (ed.), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l’époque préromaine, Roma 2016, pp. 79-86.
A. La Regina, “Paideia a Cuma”, in P. De Fidio – V. Gigante Lanzara – A. Rigo (eds.), Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli II, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 76.1-2, 2021, pp. 349-367.
P. Lombardi, Dono tra φίλοι? Il graffito sulla pelike da Cuma (RC 142) attribuita ad Aison, in M. L. Lazzarini – F. Camia – L. Del Monaco (eds.), Munus Laetitiae II. Studi miscellanei offerti a Maria Letizia Lazzarini, Roma 2018, pp. 423-452.
U. Soldovieri, “Cumae”, in «Puteoli, Cumae, Misenum. Rivista di Studi. Notiziario del parco archeologico dei Campi Flegrei» 1, 2021, pp. 179-180.
M. Torelli Ghidini, Breve nota sul disco cumano: in difesa di μαντεύεσθαι, in P. Davoli – N. Pellé (eds.), Πολυμάθεια. Studi classici offerti a Mario Capasso, Lecce 2018, pp. 615-624.
Fratte
A.C. Cassio – P. Poccetti – L. Vecchio, Iscrizione su un cilindretto di terracotta da Fratte (Salerno), in Iscrizioni minori allo specchio: testi, lingue e supporti (Actes du IVeme Colloque Ductus, Roma, 5-7/12/2018), Institut Suisse de Rome – École Française de Rome 2022. [c.d.s.]
Herculaneum / Ercolano
R.R. Benefiel – H.M. Sypniewski, “The Greek Graffiti of Herculaneum”, in «American Journal of Archeology» 122, 2018, pp. 209-244.
Neapolis (Napoli)
M. Cesarano, “Un nuovo frammento dell’iscrizione dedicatoria dei Dioscuri di Neapolis ritrovato a Casamarciano”, in «Napoli nobilissima. Rivista di arti, filologia e storia» 9, 2023, pp. 5-18.
M. Cesarano, Marmorplatten mit Widmungsinschrift des Dioskurentempels in Neapel, in C. Kürzere - S. Mensch - D. Richter (eds.), Tanz auf dem Vulkan. Leben und Glauben im Schatten des Vesuv, Freising 2022, pp. 224-225.
D. Di Nanni Durante, Attori e musicisti ai Sebastà di Napoli, in F. Rausa (ed.), Essere sempre il migliore. Concorsi e gare nella Napoli antica, Napoli 2022, pp. 115-129.
D. Di Nanni Durante, Le donne e gli agoni nel mondo greco-romano, Roma 2021.
D. Di Nanni Durante, Augusto e il programma dei Sebastà di Napoli, in C. Capaldi (ed.), Augusto e la Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto 14-2014 d.C., Atti del Convegno Internazionale, Napoli, 14 e 15 maggio 2015, Napoli 2020, pp. 43-53.
D. Di Nanni Durante, “L’attività agonistica di attori e musicisti nelle iscrizioni greche del I e II sec. d.C.”, in «Axon» 3.2, 2019, pp. 223-254.
D. Di Nanni Durante, “Le regine dello sport. Atlete e artiste in gara nel mondo greco-romano”, in «Historika» 7, 2017, pp. 271-294.
D. Di Nanni Durante, Regolamento e programma dei Sebastà di Neapolis. I nuovi dati da Piazza Nicola Amore, in G. Vito (ed.), Sebastà Isolympia. Il patrimonio riscoperto, l’eredità culturale da valorizzare, Napoli 2017, pp. 41-53.
D. Di Nanni Durante, Gli encomi per Augusto e Livia ai Sebastà di Napoli, in Inmortalis Augustus. Presenze, riusi e ricorrenze a duemila anni dalla morte di Augusto, Convegno Internazionale, Napoli, 8-10 ottobre 2014 [Maia 68.2], 2016, pp. 399-411.
M. Gelone, “Novità sulla dedica neapolitana al console L. Crepereius Proculus”, in «Epigraphica. Periodico internazionale di epigrafia» 83, 2021, pp. 599-606.
D. Giampaola – S. Febbraro – L. Pugliese, “L’artigianato ceramico a Neapolis in età ellenistica: topografia delle produzioni”, in «Scienze dell’Antichità» 23.2, 2017, pp. 415-435.
M. Giglio, “Un santuario salutare dal territorio di Neapolis: Agnano”, in «AION. Annali di Archeologia e Storia Antica» 21-22, Napoli 2014-2015, pp. 105-135.
E. Miranda De Martino, Concorsi alla greca nel mondo romano: il ruolo di Neapolis, in F. Rausa (ed.), Essere sempre il migliore. Concorsi e gare nella Napoli antica, Atti del Convegno Internazionale, Napoli, 15-17 maggio 2019, Napoli 2022, pp. 13-31.
E. Miranda De Martino, La grecità di Neapolis alla luce dei dati epigrafici, in F. Chausson – A. Hostein – B. Rossignol (dir.), Pratiques du grec dans l’épigraphie de l’Occident: contextes, origines et pratiques culturelles, Actes de la XXIIè Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain (Autun, 22-24 juin 2017) [Scripta Antiqua 153], 2022, pp. 129-145.
E. Miranda De Martino, Senatori di età flavia e Sebasta di Napoli, in F. Rausa (ed.), Essere sempre il migliore. Concorsi e gare nella Napoli antica, Atti del Convegno Internazionale, Napoli, 15-17 maggio 2019, Napoli 2022, pp. 95-113.
E. Miranda De Martino, “Poeti in gara ai Sebasta di Napoli”, in P. De Fidio – V. Gigante Lanzara – A. Rigo (eds.), Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli II, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 76.1-2, 2021, pp. 377-400.
E. Miranda De Martino, Forme e riti del culto di Augusto a Napoli, in C. Capaldi (ed.), Augusto e la Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto 14-2014 d.C., Atti del Convegno Internazionale, Napoli, 14 e 15 maggio 2015, Napoli 2020, pp. 31-40.
E. Miranda De Martino, Una città plurale, in N. Andrade – C. Marcaccini – G. Marconi – D. Violante (eds.), Roman Imperial Cities in the East and in Central-Southern Italy (Ancient Cities 1), Roma 2019, pp. 381-394.
E. Miranda De Martino, “Su due kitharodoi di Cos”, «Axon» 3.2, 2019, pp. 329-343.
E. Miranda De Martino, Fratrie greche in età romana a Neapolis, in Organizzazione pubblica nell’Occidente greco. Atti del Convegno Roma Sapienza 15-16 novembre 2013, in Mediterraneo antico 21, 2018, pp. 85-96.
E. Miranda De Martino, I vincitori dei Sebastà nell’anno 86 d.C., in M. L. Lazzarini – F. Camia – L. Del Monaco (eds.), Munus Laetitiae. Studi miscellanei offerti a Maria Letizia Lazzarini, Roma 2018, pp. 267-286.
E. Miranda De Martino, Atleti e artisti occidentali ai Sebastà di Napoli, in L. Cicala – B. Ferrara (eds.), «Kithon Lydios». Studi di storia e archeologia con Giovanna Greco, Napoli 2017, pp. 93-99.
E. Miranda De Martino, Augusto ktistes di Neapolis, in P. Lombardi – M. Mari (eds.), Come Aurora. Lieve, preziosa. Ergastai e philoi a Gabriella Bevilacqua, Atti della Giornata di Studio, American Academy in Rome, 6 giugno 2012 (Opuscula epigraphica 17), Roma 2017, pp. 155-161.
E. Miranda De Martino, I numeri greci nelle iscrizioni di età imperiale: il caso di Neapolis, in A. Inglese (ed.), Epigrammata 4. L’uso dei numeri greci nelle iscrizioni. Atti del Convegno di Roma, 16-17 dicembre 2016, Tivoli 2017, pp. 131-147.
E. Miranda De Martino, Iscrizioni, edilizia pubblica e consenso politico a Napoli nel I secolo d.C., in A. Aveta – B.G. Marino – R. Amore (eds.), La Baia di Napoli Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale, Napoli 2017, pp. 442-447.
E. Miranda De Martino, “I Sebastà dell’82 d.C.: restauro delle lastre e aggiornamenti”, in «Historika» 7, 2017, pp. 235-269.
E. Miranda De Martino, La propaganda imperiale e i concorsi isolimpici di Neapolis, in C. Capaldi – C. Gasparri (eds.), Complessi monumentali e arredo scultoreo nella Regio I Latium et Campania, Nuove scoperte e proposte di lettura in contesto. Atti del Convegno Internazionale, Napoli 5 e 6 dicembre 2013 (Quaderni del Centro Studi Magna Grecia 24, Studi di antichità 3), Pozzuoli 2017, pp. 235-241.
E. Miranda De Martino, Neapolis, in C. Capaldi – F. Zevi (eds.), Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La collezione epigrafica, Napoli 2017, pp. 38-55.
E. Miranda De Martino, Augusto e i Sebastà: l'identità greca nell'impero, in Inmortalis Augustus. Presenze, riusi e ricorrenze a duemila anni dalla morte di Augusto, Convegno Internazionale, Napoli, 8-10 ottobre 2014, Maia 68.2, 2016, pp. 389-398.
Nuceria Alfaterna (Nocera)
M. Gelone, “L’epitaffio bilingue di P. Tillius Dexiades da Nuceria Alfaterna: una rilettura”, in «AION. Annali di Archeologia e Storia antica» 19-20, 2012-2013, pp. 295-301.
Oplontis
D. Petrain – R. Benefiel, “Good fortunes at Oplontis? (a Reconsideration of SEG 38.1001)”, in «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 200, 2016, pp. 229-238.
Pithekoussai / Pythecusae (Ischia)
M. Kajava, Sulla dedica pitecusana ad Aristeo (SEG XIV 603 = Bull.ép. 1953, 272), in L. Chioffi – M. Kajava – S. Örmä (eds.), Il Mediterraneo e la Storia II. Naviganti, popoli e culture ad Ischia e in altri luoghi della costa tirrenica, Roma 2017, pp. 49-56.
P. Lombardi, “Culti problematici di Cumae e Pithecusae: Hera, Dioniso, Meilichios, Aristeo. In margine a Iscrizioni greche della Campania I”, in «Oebalus. Studi sulla Campania nell’antichità» 15, 2020, pp. 7-59.
G. Olcese, La produzione ceramica a Ischia: dati archeologici e archeometrici dal quartiere ceramico di Santa Restituta di Lacco Ameno, in T.E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 277-314.
G. Olcese, Timbres sur amphores greco-italiques à Ischia. Archéologie er archéométrie, in N. Badoud – A. Marangou (eds.), Analyse et exploitation des timbres amphoriques grecs, Rennes 2019, pp. 263-275.
Pompeii (Pompei)
G. Vallarino, Contenitore di collirio lykion da Pompei, in L. Ungaro (ed.), Made in Roma. Marchi di produzione e di possesso nella società antica, Roma 2017, p. 108.
Pontecagnano
C. Pellegrino, L’epigrafia nel centro etrusco-sannita di Pontecagnano. Paleografia, onomastica, contesti, in A. Pontrandolfo – M. Scafuro (eds.), Dialoghi sull’archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del I Convegno Internazionale di Studi, Paestum, 7-9 settembre 2016, Paestum 2017, pp. 703-712.
Poseidonia / Paestum
M. Cipriani – P. Poccetti, “Contesto sepolcrale con coppetta iscritta dalla necropoli del Gaudo di Paestum”, in P. De Fidio – V. Gigante Lanzara – A. Rigo (eds.), Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli II, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 76.1-2, 2021, pp. 283-330.
A. D’Antonio, Una dedica problematica: la figurina di Phillò oggi a Berlino, in R. Graells i Fabregat – F. Longo – G. Zuchtriegel (eds.), Le armi di Athena. Il santuario settentrionale di Paestum (Catalogo della mostra, Paestum, Museo Archeologico Nazionale, 25 novembre 2017-31 marzo 2018), Napoli 2017, pp. 95-101.
A. D’Antonio – L. Vecchio, Le iscrizioni, in R. Graells i Fabregat – F. Longo – G. Zuchtriegel (eds.), Le armi di Athena. Il santuario settentrionale di Paestum (Catalogo della mostra, Paestum, Museo Archeologico Nazionale, 25 novembre 2017-31 marzo 2018), Napoli 2017, pp. 227-228.
A.W. Johnston, “Poseidonia – corrigendum et cogitandum”, in «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 205, 2018, pp. 143-144.
L. Vecchio, Su una dedica arcaica da Poseidonia (SEG LXI 787), in E. Greco – F. Longo – A. Pontrandolfo (eds.), Studiis florens. Studi offerti a Marina Cipriani per il suo 70° compleanno (Tekmeria 20), Paestum 2022, pp. 141-146.
L. Vecchio, La documentazione epigrafica dell’Athenaion di Poseidonia, in R. Graells i Fabregat – F. Longo – G. Zuchtriegel (eds.), Le armi di Athena. Il santuario settentrionale di Paestum (Catalogo della mostra, Paestum, Museo Archeologico Nazionale, 25 novembre 2017-31 marzo 2018), Napoli 2017, pp. 103-107.
Puteoli (Pozzuoli)
M. Gelone, “Un auleta pitico di Mantinea sepolto a Puteoli”, in «Puteoli, Cumae, Misenum. Rivista di Studi. Notiziario del parco archeologico dei Campi Flegrei» I, Napoli 2021, pp. 53-58.
Roccagloriosa
R. Graells i Fabregat – L. Vecchio, “Tra caduceo e preda di guerra. A proposito del sauroter iscritto da Roccagloriosa”, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 73.2, 2018, pp. 449-468.
Stabiae (Castellammare di Stabia)
A. Varone, Iscrizioni parietali di Stabiae, in Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei 39, Roma 2020.
Teanum Sidicinum (Teano)
M. Gelone, Un “sapiente” nell’arte delle Muse, in A. Palmentieri – F. Rausa (eds.), Teanum Sidicinum. Nuove prospettive per lo studio della città e della storia, Napoli 2018, pp. 111-117.
::::: PUGLIA :::::
Altamura
G. Boffa, “Alfabetari e insegnamento della scrittura in area peuceta fra V e IV secolo a.C.”, in «Historika» 7, 2017, pp. 295-318.
Basta (Vaste)
G. Boffa – G. Mastronuzzi, La documentazione epigrafica, in G. Mastronuzzi – F. Ghio – V. Melissano (eds.), Carta archeologica di Vaste - territorio comunale di Poggiardo (Puglia meridionale), Oxford 2019, pp. 119-125.
Botromagno di Gravina
G. Boffa, “Alfabetari e insegnamento della scrittura in area peuceta fra V e IV secolo a.C.”, in «Historika» 7, 2017, pp. 295-318.
Brentesion / Brundisium (Brindisi)
F. Favi, “Un ‘nuovo’ apografo di IPuglia 58 (IG XIV, 682)”, in «Epigraphica. Periodico internazionale di epigrafia» 80, 2018, pp. 539-550.
F. Ferrandini Troisi, "Una iscrizione greca da Brindisi", in «Quaderni di storia» 94, 2021, pp. 249-251.
D. Manacorda, Timbres en grec sur les amphores du Salento: une vue d’ensemble, in N. Badoud – A. Marangou (eds.), Analyse et exploitation des timbres amphoriques grecs, Rennes 2019, pp. 255-261.
Lecce
G. Boffa, “La colonna di Patù. Nuovi spunti di riflessione”, in P. De Fidio – V. Gigante Lanzara – A. Rigo (eds.), Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli II, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 76.1-2, 2021, pp. 259-282.
Soletum (Soleto)
M. Lombardo, “Nuove scoperte e falsi nell’epigrafia greca tra XIX e XXI secolo. Falsi, imposture erudite e scoperte problematiche”, in «Studi dell’Antichità» 16, 2018, pp. 97-108.
M. Lombardo, La cd. “Mappa di Soleto”: aspetti e problemi, in M.T. Giannotta – F. Gabellone – M.F. Stifani – L.Donateo (eds.), Soleto ritrovata. Ricerche archeologiche e linguaggi digitali per la fruizione, Lecce 2015, pp.187-197.
Taras / Tarentum (Taranto)
F. Aversa, “L’elmo del tarantino ΑΡΙΣΤΙΑΣ”, in «Studi di antichità» 15, 2017, pp. 41-46.
G. Boffa, "L'iscrizione tarantina di Brytilos", in «La Parola del Passato» 78.2, 2023, pp. 431-447.
T.S. De Blasio, "Officina di IG XIV2 – Bracieri inediti da Taranto. Una testimonianza di scambi commerciali nel Mediterraneo", in «Axon» 8, 2024, pp. 1-38.
T.S. De Blasio, "Officina di IG XIV2 – Una probabile defixio su tegola da Taranto", in «Axon» 7.2, 2023, pp. 171-191.
L. Di Franco, “La rappresentazione del fondatore: osservazioni sulla statua di Taras dalle Terme Pentascinensi di Taranto”, in «Ostraka. Rivista di Antichità» 31, 2022, pp. 77-91.
F. Di Sarro, R. Massinelli, "Officina di IG XIV2 – Tre inediti ‘impastatoi’ per l’argilla con iscrizione da Taranto", in «Axon» 8, 2024, pp. 1-26.
F. Di Sarro, "Officina di IG XIV2 – Firma su due statuette da Taranto. Una nuova lettura", in «Axon» 7.1, 2023, pp. 165-186.
R. Fabiani, “Per la memoria di un atleta alessandrino sepolto a Taranto, Markos Aurelios Serenos detto anche Heliodoros (I.Puglia 115), in P. De Fidio – V. Gigante Lanzara – A. Rigo (eds.), Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli II, in «La parola del passato. Rivista di studi antichi» 76.1-2, 2021, pp. 331-348.
R. Fabiani, Un frammento di epigramma funerario inedito da Taranto, in G. Maddoli – M. Nafissi – F. Prontera (eds.), Σπουδῆς οὐδὲν ἐλλιποῦσα. Anna Maria Biraschi. Scritti in memoria, Perugia 2020, pp. 207-219.
F. Giletti, "Officina di IG XIV2 – Due nuovi graffiti vascolari dall’acropoli di Taranto e il problema dell’attribuzione del Tempio Dorico", in «Axon» 7.1, 2023, pp. 187-202.
M. Lombardo, Gruppi civici e politeia nelle città del Golfo: Taranto, Metaponto, Eraclea, in Organizzazione pubblica nell’Occidente greco. Atti del Convegno Roma Sapienza 15-16 novembre 2013, in Mediterraneo antico 21, 2018, pp. 37-53.
C.M. Marchetti – L. Gavini, Gli “hestiatoria” di Saturo (Leporano, TA). Riflessioni a margine del santuario della Sorgente tra analisi topografica e ricostruzione della prassi rituale, in A. Jaia – C.M. Marchetti – V. Parisi (eds.), “Ti dono Satyrion”. Percorsi di archeologia tra Taranto, Saturo e la Magna Grecia in ricordo di Enzo Lippolis, Roma 2021, pp. 99-114.
R. Massinelli, "Officina di IG XIV2 – Inedito vasetto plumbeo per medicinali da Taranto con iscrizione a matrice", in «Axon» 7.1, 2023, pp. 203-214.
V. Porcheddu, Bolli di anfore rodie a Taranto: “piccoli monumenti” per una breve storia dei commerci tra III e II secolo a.C., in F. Longo – R. Di Cesare – S. Privitera (eds.), Dromoi. Studi sul mondo antico offerti a Emanuele Greco dagli allievi della Scuola Archeologica Italiana di Atene, Vol. I, Paestum 2017, pp. 375-381.
E. Rosamilia, Coroplasti e onomastica a Taranto fra IV e III secolo a.C., in «Historika» 7, 2017, pp. 319-344.
E. Rosamilia, Firmare matrici a Taranto: il coroplasta Pantaleon e i suoi colleghi, in «Archeologia Classica» 68, 2017, pp. 453-473.
E. Rosamilia, Da Kleodamos a Phrastor: alcune note su matrici e coroplasti tarentini, in «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 199, 2016, pp. 94-98.
L. Taborelli, Microcontenitori per il medicamento Λύκιον da Taranto, in «RIASA» 73, 2018, pp. 51-58.
G. Vallarino, "An Abecedarium from Satyrion and the Corinthian Alphabet", in «Thiasos» 12, 2023, pp. 21-29.
G. Vallarino, "Officina di IG XIV2 – Tre nuove iscrizioni votive dal Santuario della Sorgente di Saturo (TA)", in «Axon» 6.2, 2022, pp. 153-172.
G. Vallarino, Le iscrizioni greche di Saturo (TA): testi inediti e revisioni, in A. Jaia – C.M. Marchetti – V. Parisi (eds.), “Ti dono Satyrion”. Percorsi di archeologia tra Taranto, Saturo e la Magna Grecia in ricordo di Enzo Lippolis, Roma 2021, pp. 87-97.
G. Vallarino, Abbreviazioni, liste nominali e pratica magica: rilettura di una laminetta tarantina (IG XIV 668a-b), in P. Lombardi (ed.), Come Aurora lieve, preziosa. Studi per Gabriella Bevilacqua, Roma 2017, pp. 187-192.
G. Vallarino, Muse a Satúro. Nuovi dati su un culto delle Muse in area tarantina, in G. De Sensi Sestito – M. Intrieri (eds.), “Sulle sponde dello Ionio”: Grecia occidentale e Greci d’Occidente. Atti del Convegno Internazionale PRIN 2009, Cosenza 2-4 dicembre 2013, Pisa 2016, pp. 441-451.
Ugento
G. Boffa – M. Lombardo, Ostraka e altri graffiti da Torre San Giovanni di Ugento (scavi 1975), in M. Vitolo (ed.), Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia (BACT, Quaderno 13), Bari, 2020, 135-145.
::::: Studi storico-epigrafici sull’Italia meridionale :::::
G. Bevilacqua, Voci perdute dal mondo infero campano: tabellae defixionum dalla Campania, in L. Chioffi – M. Kajava – S. Örmä (eds.), Il Mediterraneo e la Storia II. Naviganti, popoli e culture ad Ischia e in altri luoghi della costa tirrenica, Roma 2017, pp. 89-110.
G. Boffa, “La nascita e l’evoluzione della cultura epigrafica in Magna Grecia: documenti, temi, sfide e prospettive”, in «Palaeohispanica» 20, 2020, pp. 55-101.
T.H. Carpenter, Some Observations on Apulian Vase-Inscriptions with a Particular Focus on the Darius Painter, in D. Yatromanolakis (ed.), Epigraphy of Art: Ancient Greek Vase-Inscriptions and Vase-Paintings, Oxford 2016, pp. 135-142.
C. Colombi – V. Parisi – O. Dally – M. Guggisberg – G. Piras, Comparing Greek Colonies. Mobility and Settlement Consolidation from Southern Italy to the Black Sea (8th – 6th Century BC). Proceedings of the International Conference (Rome, 7.–9.11.2018), Berlin 2022.
F. Cordano, Documentazioni epigrafiche ed esperienze politiche e istituzionali, in Poleis e politeiai nella Magna Grecia arcaica e classica. Atti del 52º convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto 26-29 settembre 2013, Taranto 2016, pp. 113-118.
R. Graells i Fabregat, Le corazze nei santuari dell’Italia meridionale, in R. Graells i Fabregat – F. Longo (eds.), Armi votive in Magna Grecia. Atti del Convegno Salerno-Paestum 23-25 novembre 2017 (RGMZ Tagungen 36), Mainz 2018, pp. 159-194.
S. Kaczko, Atleti, eroi ed epigrafia del sacro di Magna Grecia, in Atti del Convegno “Scrittura epigrafica e sacro in Italia dall’antichità al medioevo. Luoghi, oggetti e frequentazioni”, Sapienza Università di Roma, 15-17 dicembre 2021, in «Scienze dell’Antichità» 28.3, 2022.
S. Kaczko, Ποσειδῶν, Ποσδαν, Paestum, and a Greek God in Lucanian Attire, in A.C. Cassio – S. Kaczko (eds.), Alloglōssoi. Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe, Berlin – New York. [c.d.s.]
S. Kaczko, “Tra epigrafia e letteratura: circolazione, variazioni e doppie redazioni di epigrammi. Il caso di SEG 41. 855 vs. Aristot. fr. 644 Rose”, in «Scienze dell’Antichità» 27.1, 2021, pp. 259-274.
E. Langella, Πολυώνυμοι θεοί. Ricerche linguistiche sulle epiclesi divine in Magna Grecia (ΕΛΛΑΔΑ 5), Alessandria 2019.
M.L. Lazzarini, L’uso del greco nell’epigrafia calabrese e lucana, in F. Chausson – A. Hostein – B. Rossignol (eds.), Pratiques du grec dans l’épigraphie de l’Occident: Contextes, Origines et Pratiques culturelles, Actes XXIIè Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde Romain (Autun, 22-24 juin 2017) [Scripta Antiqua 153], Bordeaux 2022, pp. 147-197.
M.L. Lazzarini, Paolo Orsi e l’epigrafia della Calabria e della Sicilia, in C. Malacrino – M. Musumeci (eds.), Paolo Orsi. Alle origini dell’archeologia tra Calabria e Sicilia, Reggio Calabria 2019, pp. 95-104.
M.L. Lazzarini, Organizzazione civica nelle colonie achee, in Organizzazione pubblica nell’Occidente greco. Atti del Convegno Roma Sapienza 15-16 novembre 2013, in Mediterraneo antico 21, 2018, pp. 55-69.
M.L. Lazzarini, La Magna Grecia e la Sicilia, in C. Capaldi – F. Zevi (eds.), Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La collezione epigrafica, Napoli 2017, pp. 20-37.
M.L. Lazzarini – P. Poccetti, Le tabellae defixionis della Calabria tra IV e III sec. a.C.: una considerazione d’insieme, in G. De Sensi Sestio – S. Mancuso (eds.), Enotri e Bretii in Magna Grecia. Modi e forme di interazione culturale, Soveria Mannelli 2017, pp. 221-280.
M.L. Lazzarini, Aspetti politico-culturali delle colonie achee. La documentazione epigrafica, in G. De Sensi Sestito – M. Intrieri (eds.), “Sulle sponde dello Ionio”: Grecia occidentale e Greci d’Occidente. Atti del Convegno Internazionale PRIN 2009, Cosenza 2-4 dicembre 2013, Pisa 2016, pp. 409-417.
M.L. Lazzarini, Documentazioni epigrafiche ed esperienze politiche e istituzionali, in Poleis e politeiai nella Magna Grecia arcaica e classica. Atti del 52º convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto 26-29 settembre 2013, Taranto 2016, pp. 101-112.
P. Lombardi, Scrivere greco in Campania in età imperiale: lingua di stranieri o veicolo di una cultura condivisa?, in F. Chausson – A. Hostein – B. Rossignol (eds.), Pratiques du grec dans l’épigraphie de l’Occident: contextes, origine et pratiques culturelles, Actes XXIIè Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde Romain (Autun, 22-24 juin 2017) [Scripta Antiqua 153], Bordeaux 2022, pp. 147-197.
M. Lombardo, L’oracolo di Dodona e la Magna Grecia tra fonti letterarie e documenti epigrafici, in C. Malacrino – K. Soueref – L. Vecchio (eds.), Dodonaios. L’oracolo di Zeus e la Magna Grecia (Catalogo della mostra, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, 8 marzo - 9 giugno 2019), Reggio Calabria 2019, pp. 215-220.
M. Lombardo, The Oracle of Dodona: a view from the other side of the Ionios poros, in K. Soueref (ed.), Dodona. The omen’s question. New approaches in the oracular tablets (Proceedings of the International Meeting, Athens, Akropolis Museum, 16 September 2016), Ioannina 2017, pp. 113-121.
F. Meo, Il contributo della documentazione archeologica alla definizione delle produzioni tessili lungo l’arco ionico: primi dati, nuove prospettive, in T.E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 107-143.
J.H. Oakley, Inscriptions on Apulian Red-Figure Vases: A Survey, in D. Yatromanolakis (ed.), Epigraphy of Art. Ancient Greek Vase-Inscriptions and Vase-Paintings, Oxford 2016, pp. 121-133.
P. Poccetti, La scrittura in contesti militari: l’Italia antica, in R. Graells i Fabregat – F. Longo (eds.), Armi votive in Magna Grecia. Atti del Convegno Salerno-Paestum 23-25 novembre 2017 (RGMZ Tagungen 36), Mainz 2018, pp. 209-232.
E. Rosamilia, Produzioni, committenze, intermediari: le documentazioni epigrafiche. Firme di artista in Magna Grecia, in T. E. Cinquantaquattro – Cl. Pouzadoux – M. Lombardo (eds.), Produzioni e committenze in Magna Grecia, Atti del 55º Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-27 settembre 2015, Taranto 2019, pp. 161-189.
L. Vecchio, Le iscrizioni sui vasi, in C. Malacrino – L. Mercuri – C. Lucchese (eds.), Il vaso sul vaso. Capolavori dal Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia (Catalogo della mostra), Reggio Calabria 2022, pp. 71-80. [c.d.s.]